Story
La storia di Gerd Kommer
Cosa fare con i primi risparmi accumulati? Gerd Kommer si è posto questa domanda alla fine degli anni ’90 e non l’ha più abbandonata. Le risposte standard suonavano familiari, ma poco convincenti: libretto di risparmio, contratto di risparmio immobiliare, assicurazione sulla vita. Troppe opinioni, poca sostanza, poca certezza di successo. Così iniziò a cercare da sé.
Curiosità anziché convenzioni
Scettico e curioso per natura, approfondì i suoi studi, non in brochure patinate, ma nella letteratura scientifica. Si imbattè nel concetto di investimento passivo con fondi indicizzati. Questo era già noto da tempo negli Stati Uniti. In Germania, invece, non se ne sapeva nulla. Nessun prodotto, nessuna domanda, nessuna consapevolezza.
Ma invece di lasciar perdere, fece qualcosa che quasi nessun altro fa: chiamò banche e società d’investimento, non in qualità di professionista, ma come investitore privato, e domandò: “avete un prodotto del genere?” Alla fine qualcuno rispose di sì, ma solo per gli investitori istituzionali, non per quelli privati. Poiché Gerd Kommer insistette a lungo, la banca lo fece entrare nel fondo nonostante l’importo dell’investimento fosse modesto. Probabilmente Kommer fu così il primo investitore privato in un fondo indicizzato azionario in Germania nel 1997.
Un libro che non è mai stato concepito come tale
Ciò che Gerd Kommera ha imparato in quel periodo lo ha tenuto inizialmente solo per sé. Ha strutturato, verificato, formulato, finché a un certo punto si è reso conto che si trattava di qualcosa di più di una semplice raccolta personale di appunti personali. Era un libro completo. Così nel 2000 è stato pubblicata la prima edizione di Souverän investieren mit Indexfonds und ETFs (all’epoca con un titolo diverso). La prima guida sistematica rivolta agli investitori privati per un investimento scientifico e privo di previsioni nell’area di lingua tedesca.
All’inizio il libro è stato poco venduto. Ma Kommer ha continuato a lavorare, migliorando, aggiungendo e aggiornando. Dopo la crisi finanziaria del 2007/2008, l’interesse per l’argomento è cresciuto e con esso il numero di lettori. Oggi il libro è un classico, pubblicato in sette edizioni amorevolmente riviste e aggiornate fino ad oggi, e per molti rappresenta l’introduzione a una comprensione razionale degli investimenti.
Dal libro al marchio
Nel corso degli anni, Gerd Kommer è diventato un punto di riferimento nel campo dell’istruzione finanziaria nei Paesi di lingua tedesca, non perché fosse appariscente, ma perché ha perseguito con tenacia una grande idea: rendere accessibili ai normali investitori privati le conoscenze della scienza dell’investimento. Non ha mai lavorato nel settore dell’amministrazione patrimoniale o della consulenza in materia di investimenti, ma nel settore della clientela aziendale di banche internazionali. L’investimento era un argomento che lo interessava personalmente, ma che interessava sempre più altre persone.
Sempre più spesso i lettori gli chiedevano un aiuto concreto. Così ha preso una decisione.
Il passo verso la pratica
Nel 2017 Gerd Kommer ha fondato Gerd Kommer Invest GmbH, una società di amministrazione patrimoniale indipendente e scientificamente orientata alla clientela privata facoltosa. Assistenza personalizzata, trasparenza dei costi, assenza di conflitti di interesse. Ciò che è iniziato in piccolo si è sviluppato rapidamente. Oggi l’azienda gestisce un team molto più numeroso e un’ampia gamma di mandati.
Dare accesso a un maggior numero di persone
il passo successivo è avvenuto nel 2020 con la fondazione di Gerd Kommer Capital: la stessa filosofia d’investimento, ma implementata in forma digitale come “Robo Advisor”, per investitori con importi minori che non necessitano di assistenza personale, ma desiderano adottare lo stesso approccio basato su dati concreti.
Nel 2023 è stato infine aggiunto l’ETF L&G Gerd Kommer Multifactor Equity, un ETF azionario diversificato a livello globale per gli investitori che decidono autonomamente. Per tutti coloro che vogliono gestire autonomamente i propri investimenti, ma che non vogliono fare a meno di elementi di base scientificamente validi.
La missione rimane la stessa
Nonostante lo sviluppo imprenditoriale, una cosa resta al centro: l’istruzione finanziaria. Gerd Kommer scrive, parla e spiega – in libri, sul blog, in interviste e video. Il Gruppo Gerd Kommer fa parte di un movimento in crescita che consente alle persone di gestire le proprie finanze in modo autonomo, basato su dati concreti e senza interessi commerciali.
Perché un investimento migliore inizia con una migliore comprensione. E questo inizia con l’istruzione.