Caratteristiche

L’L&G Gerd Kommer Multifactor Equity UCITS ETF è unico nel suo genere: Un ETF All Cap e un All Market ETF con ponderazione regionale innovativa e un factor investing integrato. Tradotto significa: un ETF sulla “Welt-AG” che tiene conto sia della capitalizzazione del mercato che della performance economica (PIL) nella ponderazione dei Paesi, sovrapondera i premi di fattore e offre un’ultra-diversificazione con oltre 4.000 azioni.

Il Gerd Kommer ETF è disponibile nelle versioni a capitalizzazione (ISIN: WELT0A) e a distribuzione (ISIN: WELT0B) presso tutte le principali banche e broker ed è anche disponibile come piano di accumulo gratuito presso molte di esse. Per saperne di più ➔

A chi desidera informazioni più dettagliate sul Gerd Kommer ETF e sull’indice Gerd Kommer Multifactor Equity sottostante, consigliamo il nostro articolo sul blog “Der Gerd Kommer Multifactor Equity ETF” e a chi desidera comprendere tutti i dettagli tecnici consigliamo la metodologia dell’indice in lingua inglese o il Quarterly Index Summary.

ETF portafoglio globale

Il Gerd Kommer ETF è un ETF azionario puro che tiene traccia della quota azionaria rischiosa del concetto di portafoglio globale di Gerd Kommer in un unico fondo (soluzione 1-ETF).

A nostro avviso, chi desidera investire esclusivamente in azioni (portafoglio 100/0) non ha bisogno di altri prodotti nel proprio portafoglio. Questo rende il Gerd Kommer ETF una soluzione di investimento “all-in-one”.

Per i portafogli a basso rischio, ovvero quelli che non devono essere composti al 100% da azioni, si raccomanda l’aggiunta di un ETF obbligazionario. Ne descriviamo il funzionamento nel nostro articolo sul blog “Das Weltportfolio von Gerd Kommer — souverän investieren mit ETFs”.

Illustration eines Globus in den Farben Dunkelblau und Gelb.
Kreisgrafik, die in zwei gleich große Hälften geteilt ist – eine goldene und eine blaue Seite.

Ponderazione per paese innovativa

Il Gerd Kommer ETF utilizza un metodo innovativo di ponderazione dei Paesi che abbiamo sviluppato appositamente per il Gerd Kommer Index: la ponderazione di ciascun Paese è determinata per il 50% dalla capitalizzazione del mercato e per il 50% dalla performance economica (PIL).

Il Gerd Kommer ETF è attualmente (a metà del 2025) l’unico ETF disponibile nelle regioni di lingua tedesca su un indice passivo che basa la ponderazione per paese sulla performance economica dei paesi considerati. I pochi fondi del portafoglio disponibili nella forma tradizionale di fondo di solito implementano la ponderazione del PIL perlopiù solo a livello regionale, cosa che si potrebbe fare anche autonomamente attraverso diversi ETF. Questo ETF, invece, prende in considerazione l’effettivo livello dei Paesi, ovvero distingue anche all’interno delle grandi regioni mondiali: Nord America, Europa occidentale, Asia-Pacifico e Paesi emergenti globali.

Questa ponderazione del PIL attenua in particolare il rischio di concentrazione degli Stati Uniti (da oltre il 60% attuale nell’MSCI ACWI IMI a circa il 45% [a metà del 2025]) e aumenta in particolare la quota dei Paesi emergenti (da poco più del 10% attuale nell’MSCI ACWI IMI a circa il 20% [a metà del 2025]) rispetto a una ponderazione basata esclusivamente sulla capitalizzazione del mercato. Il nostro video su YouTube sul rischio di concentrazione negli Stati Uniti fornisce ulteriori informazioni di base.

Multifactor Investing

Il Gerd Kommer ETF è un ETF multi-fattore che sovrapondera i cosiddetti premi di fattore rispetto a un indice azionario passivo (plain vanilla) neutrale rispetto al mercato (ad esempio l’MSCI ACWI). Persegue un approccio multi-fattore integrato, vale a dire che tutti i premi di fattore presi in considerazione sono mappati in un unico indice anziché in più indici.

I premi di fattore sono caratteristiche delle azioni identificate dagli studiosi che dovrebbero spiegare il loro rendimento. Il Gerd Kommer ETF integra i premi di fattore Size, Value, Quality, Investment e Momentum.

Nel nostro articolo del blog “Der Gerd Kommer Multifactor Equity ETF” approfondiamo il modo in cui i premi di fattore vengono considerati nel Gerd Kommer ETF. Chi desidera approfondire il tema del factor investing in generale può leggere i seguenti articoli del nostro blog: “Factor Investing – le basi”, “Multifactor Investing integrato”, e “The Pains of Factor Investing”.

Illustrierte Glühbirne mit goldenem Leuchtkörper.
Tortendiagramm mit drei Segmenten in Gold, Blau und Grau.

All Cap

In termini di dimensioni delle azioni sottostanti, il Gerd Kommer ETF comprende non solo società di medie e grandi dimensioni (mid e large cap), ma anche piccole società (small cap), misurate in base alla loro capitalizzazione del mercato.

Questo non è il caso di molti indici comuni come l’MSCI World, l’MSCI ACWI o il FTSE All-World, che non tengono conto delle società più piccole.

Il Gerd Kommer EFT è dunque un All Cap ETF che rispecchia il mercato totale per quanto riguarda tutte le dimensioni delle società (ad eccezione delle micro cap più piccole e illiquide).

All Market

Per quanto riguarda la dimensione regionale, il Gerd Kommer ETF comprende non solo azioni di Paesi industrializzati (azioni dei Paesi sviluppati o dei developed market), ma anche azioni dei Paesi emergenti (azioni degli Emerging-Markets).

Questo non è il caso di molti indici comuni come l’MSCI World o il FTSE Developed World, che prendono in considerazione solo le azioni dei Paesi industrializzati. Infatti, i Paesi emergenti rappresentano oltre il 10% della capitalizzazione del mercato globale, circa il 40% della performance economica globale e oltre l’80% della popolazione mondiale (a metà del 2025). Maggiori informazioni di base sulle azioni dei Paesi emergenti sono disponibili su questo articolo del blog.

Insieme alla caratteristica All Cap, il Gerd Kommer ETF può dunque essere definito un All Cap All Market ETF che rispecchia il più possibile l’intero mercato azionario mondiale.

Goldenes Batteriesymbol mit Ladeanzeige.
Weltkarte in goldener Farbe auf transparentem Hintergrund mit flächiger Darstellung der Kontinente.

Ultradiversificazione

Il Gerd Kommer Index comprende circa 5.000 titoli singoli. Inoltre, la ponderazione massima per ogni data di adeguamento è limitata all’1% per ogni società al fine di evitare rischi di concentrazione. Inoltre, lo speciale metodo di ponderazione del PIL per paese offre una maggiore diversificazione tra i paesi rispetto agli ETF azionari tradizionali. La chiamiamo ultra-diversificazione.

Il Gerd Kommer ETF seleziona oltre 4.000 titoli singoli tra i circa 5.000 dell’indice utilizzando un campionamento ottimizzato. Con l’aumento del volume del fondo nell’ETF, questa cifra può essere ulteriormente aumentata nel tempo. L’obiettivo della gestione del portafoglio nell’ETF è quello di seguire il più possibile l’indice, mantenendo bassi i costi di transazione per gli investitori.

Filtro ESG leggero

Il Solactive Gerd Kommer Multifactor Equity Index NTR su cui si basa il Gerd Kommer ETF include un filtro CO2 (screen). Viene escluso il 3% delle aziende con la più alta intensità di gas serra rispetto al valore aziendale in undici settori principali.

Sono inoltre escluse le aziende che non soddisfano gli standard minimi per le pratiche commerciali riconosciute a livello mondiale in relazione ai criteri essenziali di sostenibilità. Tra questi figurano le violazioni dei regolamenti delle Nazioni Unite, le violazioni della sostenibilità più gravi (“Severe ESG Controversies”), la produzione di armi controverse e i produttori di carbone.

L’ETF tiene quindi conto dei principali criteri della sostenibilità su cui c’è maggiore consenso, ma non si spinge fino alla maggior parte dei fondi sostenibili per evitare i necessari compromessi in termini di diversificazione o rendimento atteso.

Blatt-Symbol in Gold auf transparentem Hintergrund.
Großes X in Gold auf transparentem Hintergrund.

Loser Screen

Dal Gerd Kommer ETF vengono esclusi i “titoli perdenti” (loser). Sono incluse le società che si sono quotate in borsa solo di recente (IPO) e le azioni con un rapporto di prestito titoli significativamente superiore alla media del mercato. In media, queste azioni hanno un rendimento atteso inferiore nel tempo.

Varie

Società d’investimento

Il Gerd Kommer ETF è gestito da Legal & General Investment Management, uno dei principali gestori di asset al mondo e parte del gruppo assicurativo britannico Legal & General.

Indice

L'indice sottostante è il Solactive Gerd Kommer Multifactor Equity Index sviluppato dal Dott. Gerd Kommer e dal suo team in collaborazione con Solactive AG e L&G.

Replica

L'ETF è a replica fisica (campionamento ottimizzato), quindi non è un ETF swap sintetico, al fine di garantire che l'indice sottostante sia replicato nel modo più fedele possibile.

Dividendo

L'ETF è disponibile in una classe di quote a capitalizzazione (ISIN: WELT0A) e in una classe di quote a distribuzione (ISIN: WELT0B), al fine di soddisfare il maggior numero possibile di esigenze degli investitori.

Rebalancing

I membri e le ponderazioni delle singole azioni dell'indice vengono ricalcolati ogni tre mesi e le modifiche vengono prese in considerazione dall'ETF nel rebalancing trimestrale.

Costi

I costi correnti ("TER") dell'ETF sono pari allo 0,50% all'anno, sono già inclusi nel rendimento dichiarato dell'ETF e sono quindi automaticamente dedotte dall'imposta sul reddito da capitale.

Convinto? Investi ora nel Gerd Kommer ETF!

Investi nel Gerd Kommer ETF in tre semplici passaggi e a partire da soli 10€.

Convinto? Investi ora nel Gerd Kommer ETF!

Investi nel Gerd Kommer ETF in tre semplici passaggi e a partire da soli 10€.

1. Apertura di un deposito

Apra un deposito presso una banca o un broker di sua scelta.

2. Ricerca di ETF

Cercare l’ISIN "WELT0A" (a capitalizzazione) o "WELT0B" (a distribuzione).

3. Ordinazione

Inserisca l'ordine desiderato o crei un piano di accumulo e il suo investimento è pronto.